La nostra estate 2019 l’abbiamo iniziata così, in Romagna. E non potevamo non alloggiare in un tipico casale romagnolo. Oggi vi parlo del B&B La Siesta, poco fuori Ravenna, il luogo perfetto dove dormire in Romagna con i bambini. Dove dormire in Romagna con i bambini: il casale di Paola Ci troviamo poco fuori Ravenna, […]
Categoria: Viaggiare con i bambini
10 luoghi e attrazioni da non perdere ad Asiago con i bambini
L’Altopiano di Asiago ha moltissimo da offrire per le famiglie: tanti parco giochi, tante passeggiate semplici, molti animali con cui fare amicizia. Ecco il nostro elenco di 10 luoghi e attrazioni da non perdere ad Asiago con i bambini. 10 luoghi e attrazioni da non perdere ad Asiago con i bambini: Freccia Cimbra Con questo […]
Altopiano di Asiago con i bambini: visita al Sacrario Militare
Una delle principali attrazioni da visitare sull’Altopiano di Asiago con i bambini è il Sacrario Militare, simbolo del paese e di tutto il territorio.
Itinerario in Romagna con i bambini: 5 giorni tra spiagge e arte
La Riviera Romagnola è per eccellenza una delle mete preferite dagli italiani. Noi ammettiamo di non averla mai visitata, ma per questo inizio d’estate abbiamo confezionato un itinerario in Romagna adatto ai bambini di 5 giorni, alternando spiagge e città d’arte. Ecco in breve, cosa abbiamo visitato: Basilica di Sant’Apollinare in Classe Cesenatico Parco Oltremare […]
Lago Maggiore con i bambini: visita ai Giardini Botanici di Villa Taranto a Pallanza
Oltre al Colosso di San Carlo Borromeo, un’altra perla da non perdere se state pensando ad un viaggio sul Lago Maggiore con i bambini è Villa Taranto, che si trova a Pallanza, una frazione di Verbania, sempre sulla sponda piemontese del lago. Nell’articolo di oggi vi racconto la nostra esperienza tra fiori stupendi e silenziosi […]
Lago Maggiore con i bambini: visita al Colosso di San Carlo Borromeo ad Arona
Un’attrazione da non perdere se si visita il Lago Maggiore con i bambini è il Colosso di San Carlo Borromeo ad Arona, sulla sponda piemontese. Si tratta di una statua, davvero molto particolare, perché può essere visitata all’interno fino alla testa e che permette una vista spaziale su tutto il lago. In questo articolo vi […]
Infiorata in Veneto: la più famosa è a Noale (Venezia)
Oggi vi racconto un evento a cui abbiamo partecipato l’anno scorso e che ci ha tanto colpito: sto parlando della più famosa Infiorata in Veneto, l’Infiorata di Noale, un paese in provincia di Venezia, che in occasione della solennità del Corpus Domini, ogni anno, si tinge di mille colori e profumi. ………… ,,,,,,,,,,,,,, Infiorata […]
Cosa visitare al Lago Maggiore con i bambini: itinerario di 5 giorni
Siamo tornati da pochi giorni dal nostro viaggio in Piemonte alla scoperta di una delle sue gemme naturali. Parchi, isole, giardini, eremi a strapiombo sul lago e siti Unesco. La nostra meta ha davvero tantissimo da offrire e per un viaggio in famiglia è proprio perfetto. Ecco allora il nostro articolo su cosa visitare al Lago […]
Cenare con gli Gnomi ad Asiago: la nostra esperienza all’Hotel Da Barba
Cenare con gli Gnomi? Ad Asiago è possibile prenotando al ristorante dell’Hotel da Barba. Dove si trova? Che posto è? Perché è così particolare? Cosa aspettarsi? Vi racconto tutto in questo articolo. ……….. Cenare con gli Gnomi ad Asiago: l’Hotel da Barba L’Hotel da Barba è un luogo speciale e perfetto se volete sorprendere […]
Pasqua in Trentino Alto Adige con i bambini: Mercatini a Fiera di Primiero
Lo sapevate che non esistono solo i Mercatini di Natale? Sono meno famosi, magari, ma ugualmente belli e divertenti da visitare con i bambini. Sto parlando dei Mercatini di Pasqua, che noi abbiamo iniziato a visitare l’anno scorso, iniziando dal Trentino Alto Adige. Oggi vi racconteremo la nostra esperienza ai Mercatini di Pasqua a Fiera di […]