6 libri per bambini da leggere in autunno

Prima del lockdown di marzo 2020, mi ero ripromessa che avrei iscritto Marco in biblioteca. Poi il Covid ha bloccato tutto. Ma appena ho potuto ho subito rimediato. Beh, da quel giorno, l’appuntamento con la biblioteca è diventato fisso, settimanalmente.

Abbiamo così iniziato anche letture monotematiche, riguardanti, per esempio, le stagioni. Abbiamo creato la nostra “libreria” stagionale che oggi voglio condividere con voi. Vi presento quindi i nostri 6 libri per bambini da leggere in autunno, per poter avvicinare i bambini a questa stagione magica.

Libri per bambini da leggere in autunno: autunno come metafora della vita

“DILLO, MAMMA!” – Charlotte Zolotow

Questo libro racconta una passeggiata nella natura tra una mamma e la sua bambina in un giorno d’autunno. Un libro che, oltre a narrare una storia, diventa nel finale una vera dichiarazione d’amore.

-> Ci piace perché rappresenta un inno d’amore tra madre e figlio. Un racconto tenero e dolce accompagnato da magnifiche illustrazioni che cullano come un suono melodioso il testo, semplice ma efficace.

“CHIEDIMI COSA MI PIACE” – Suzy Lee, Bernard Waber

Questo libro è ambientato in uno splendido pomeriggio d’autunno e i protagonisti sono un padre e una figlia. Una semplice passeggiata al parco diventa un inno alla natura e alla quotidianità, capaci di regalare momenti unici e preziosi.

-> Ci piace perché approfondisce il rapporto speciale che lega un figlio al papà, creando un legame magico tra i due. Le illustrazioni, dai colori tipici della stagione autunnale, aiutano nella comprensione dei concetti di base.

“IL LEONE E L’UCCELLINO” – Marianne Dubuc

Il protagonista di questo libro è un leone che un giorno soccorre un uccellino ferito. Lo tiene con sé, nella sua casetta, quando lo stormo degli uccellini se ne va e diventano subito amici. Trascorrono l’inverno, insieme e felici. Poi, torna di nuovo la primavera e anche lo stormo di uccelli. Leone e Uccellino sanno che si devono separare, perché la vita è così. Per Leone inizia un’estate triste e solitaria, ma con una grande speranza, che diventa certezza quando torna l’autunno e sente un cinguettio familiare. Uccellino è tornato per trascorrere con lui un nuovo lungo inverno fatto di giochi e divertimenti insieme.

_> Ci piace perché è un libro di poche parole scritte ma con immagini cariche di significato sul senso dell’amicizia, del rispetto e del prendersi cura dell’altro. Un libro dolce e tenero.

“PICCOLO RICCIO NON VUOLE DORMIRE” –

Il protagonista è Piccolo Riccio, che non vuole andare a dormire: preferisce giocare a nascondino e non gli importa se è autunno e inizia a far freddo. Nessuno dei suoi amici del bosco ha tempo per giocare con lui perché tutti stanno facendo le provviste per l’inverno. Come farà la mamma a convincerlo a dormire?

-> Ci piace perchè è un libro che descrive bene le caratteristiche dell’autunno e il letargo degli animali, riflettendo perfettamente il mondo dei bambini, iperattivo e curioso.

“LA RONDINE CHE VOLEVA VEDERE L’INVERNO” –

La protagonista è Marta, una piccola rondine curiosa che è sempre la prima a sfrecciare sui ciliegi in fiore all’inizio della primavera. Marta decide di voler rimanere nel bosco anche per l’inverno, perché nessuna rondine ha mia vissuto il bosco in questa stagione e lei vuole essere la prima. Incontra uno scoiattolo con il quale vivrà la magia dell’inverno e della neve.

->Ci piace perché è un bellissimo testo di curiosità e voglia di scoperta, di amicizia e fratellanza, di rispetto verso gli altri.

Libri per bambini da leggere in autunno: i libri USBORNE per avvicinare i più piccoli alla lingua inglese

“POPPY AND SAM’S HALLOWEEN PARTY” –

Tutti pronti a festeggiare Halloween? Con Poppy e Sam sarà sicuramente super divertente!

-> Ci piace perché rappresenta un modo per avvicinare i bambini alla lingua inglese in modo semplice e divertente. E’ stato il primo libro in lingua che ho acquistato per Marco , iniziando a raccontarglielo in italiano e passando ora alle parole inglesi.

Se siete incuriositi dai libri USBORNE ma non sapete come acquistarli, vi lascio il contatto di una mia amica, Marianna, che ha scelto di avvicinarsi a questo mondo. Io mi rifornisco sempre da lei e ve la consiglio per gentilezza e disponibilità!


[Tutti i libri di cui vi ho parlato sono adatti a partire dai 3 anni, ad eccezione del libro Usborne che tranquillamente si può proporre già dai 18/24 mesi.]


Se invece non vi è sufficiente sfogliare le pagine di un libro per vivere la magia dell’autunno, ecco tre consigli per una gita fuori porta in Veneto alla scoperta dei colori autunnali:

… ma molti altri itinerari sono presto in arrivo!

Facebook Comments

Autore dell'articolo: Ileana De Pasco

Ileana De Pasco, viaggiatrice, fotografa e scrittrice per passione. Mamma a tempo pieno, costruisce itinerario di viaggio pensati per tutta la famiglia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *