Viaggiare con i bambini da 0 a 18 mesi: le riflessioni di una mamma

Domani, 17 luglio, tappa importante per gli Innamorati in Viaggio: il Piccolo Principe compie un anno e mezzo. Si, lo so, non è né un anno né due, ma chi è mamma mi capisce e sa che i 18 mesi sono molto sentiti. Vedi il tuo bambino camminare per il mondo, fare le prime scoperte da solo rendendoti partecipe di tutti i sassolini che incontra per strada, dice le prime parole e gli occhi gli ridono di gioia per ogni cosa nuova che osserva. Si arrabbia se non riesce ad ottenere e fare quello che vuole, ma si distrae ancora facilmente.

Da qui nasce la volontà di racchiudere in un unico post tutte “le prime volte in viaggio” di mio figlio dalla nascita fino a qui. Sono state conquiste per lui, ma anche per noi, soprattutto per me che l’ho seguito passo passo, senza lasciarlo mai un attimo, 24 ore su 24 insieme. Viviamo in simbiosi, una simbiosi a cui non sono pronta a rinunciare, perché lui mi sfinisce le giornate (arrivo a sera completamente distrutta), ma è il mio ossigeno, la mia linfa vitale. Sarà un post diverso dai soliti, un post di viaggi sì, ma anche di amore, gioie e bellissimi ricordi. Un post utile per tutti i genitori che stanno pensando a com’è viaggiare con i bambini da 0 a 18 mesi.

 

……………………

Viaggiare con i bambini da 0 a 18 mesi: i primi mezzi di trasporto

Come succede spesso il suo primo viaggio in macchina è stato dal rientro dall’ospedale a casa: un tragitto breve, circa 10 minuti in cui ha dormito beato dopo una notte insonne sempre attaccato a me per ciucciare (gennaio 2017). Ad Asiago a 5 mesi ha imparato a stare seduto da solo senza aiuto: così abbiamo sperimentato per la prima volta l’altalena al parco del paese e il trenino per fare il giro turistico (giugno 2017).

Viaggiare con bambini da 0 a 18 mesi Innamorati in Viaggio 1

A Montecatini Terme, a 11 mesi, subito dopo Natale, siamo saliti sulla Ruota Panoramica e ammirato la città dall’alto. I suoi occhi brillavano di gioia nel vedere tutte le luci della città e trovandosi alto rispetto alla strada (dicembre 2017).

Per il suo primo compleanno gli abbiamo regalato l’accesso al Parco Giochi sulla neve di Piancavallo dove insieme al suo papà ha provato per la prima volta la discesa in slittino (gennaio 2018). [Qui di seguito trovate il nostro articolo completo sulla nostra esperienza nel Parco Giochi sulla neve del Friuli Venezia Giulia ].

La sua prima volta in bicicletta è arrivata durante il viaggio in Abruzzo: a 16 mesi, sulla stessa bicicletta del papà, ha percorso un bel pezzo della ciclabile adriatica, quella che da Pescara porta a Bari direttamente sul mare (maggio 2018);

A 17 mesi al parco San Giuliano di Venezia, per la prima volta è montato in triciclo e scorrazzando per i vicoli del parco con il nostro aiuto ha imparato a pedalare (giugno 2018).

 

……………………

Viaggiare con i bambini da 0 a 18 mesi: i primi alloggi

Dormire fuori casa non è mai stato un problema per il Piccolo Principe. Abituato fin da subito a dormire nel suo lettino, è stato sufficiente mettere in valigia il suo orsetto preferito e il suo sacco nanna. A 4 mesi ha dormito per la prima volta in un hotel  di Lido degli Estensi (maggio 2017); a 5 mesi, la sua prima vacanza in appartamento è stato ad Asiago (giugno-luglio 2017); a 10 mesi, la sua prima esperienza in un maso di montagna ad Ortisei, in Val Gardena (dicembre 2017); a 17 mesi, le prime notti in un B&B a Ferrara (giugno 2018).

Viaggiare con bambini da 0 a 18 mesi Innamorati in Viaggio 2

 

……………………

Viaggiare con i bambini da 0 a 18 mesi: il mare

La prima volta che ha visto il mare aveva 2 mesi ed eravamo a Caorle (marzo 2017). [In questo articolo trovate i nostri consigli su cosa non perdere durante una visita a Caorle].

La prima volta in spiaggia, dove ha potuto mettere i piedi sulla sabbia e in acqua è stato a 4 mesi a Lido degli Estensi. Qui ha inaugurato anche l’amore per la piscina nella piscina esterna dell’hotel in cui abbiamo alloggiato (maggio 2017).

Viaggiare con bambini da 0 a 18 mesi Innamorati in Viaggio 4

Il primo bagno in mare l’ha fatto a Bibione a 16 mesi (maggio 2018). La prima vacanza al mare è stata a Francavilla al Mare a 16 mesi (maggio 2018). La prima volta alle terme è stato a Bibione (giugno 2018).

Ammetto che andare al mare con un bambino è tutto tranne che rilassante: per il momento mi sono scordata cosa vuol dire distendersi sull’asciugamano e abbronzarsi. Il Piccolo Principe è molto vivace e non sta mai fermo: al mare era un continuo entrare e uscire dall’acqua, giocare con la sabbia e con le casette che molto spesso si trovano negli stabilimenti balneari. Ma anche se la vacanza ha preso una piega diversa dai viaggi di coppia, la settimana trascorsa in Abruzzo è stata una delle più belle della mia vita. Portarlo alle Terme è stata una grande emozione: vederlo divertire con le bollicine dell’idromassaggio e vederlo ridere nuotando con il papà sono ricordi che devono trovare spazio nel cuore di una mamma.Certo, non ho nemmeno sperimentato quanto fosse comodo il lettino a bordo piscina, ma sapere di averlo reso felice, credetemi, vale molto di più.

Viaggiare con bambini da 0 a 18 mesi Innamorati in Viaggio 3

 

……………………

Viaggiare con i bambini da 0 a 18 mesi: la natura

A 10 giorni lo abbiamo portato al parco. Era una giornata soleggiata con temperature superiori alla media stagionale e fargli respirare aria pulita era l’unica cosa che al momento mi interessa, anche se ero stanca morta perché l’allattamento sfinisce (gennaio 2017).

Viaggiare con bambini da 0 a 18 mesi Innamorati in Viaggio 6

La sua prima vacanza in montagna è durata ben un mese e mezzo: quando aveva 5 mesi io e lui ci siamo trasferiti sull’Altopiano di Asiago (giugno 2017). Questo momento ha segnato tanto la nostra vita: in questo mese e mezzo ha conosciuto tanti animali: le mucche, i cavalli, i cigli, le galline, le anatre, i coniglietti e i cervi. E’ stato a contatto con una natura incontaminata, iniziando a stare seduto da solo sull’erba e osservando il mondo intorno a lui al parco. Sempre qui ad Asiago abbiamo iniziato lo svezzamento, quindi abbiamo iniziato a sostituire prima uno e poi due pasti di latte materno con il cibo. E’ iniziato, mio malgrado, il nostro primo distacco. Abbiamo compensato con tante coccole: lo svezzamento è iniziato alla grande a tal punto che le prime pappe fuori case le abbiamo fatte proprio qui, all’età di circa 6 mesi.

La prima volta che ha visto e toccato la neve è stato a Levico Terme quando aveva 10 mesi. In questa occasione ha visitato anche il suo primo Mercatino di Natale e incontrato per la prima volta Babbo Natale che attendeva i bambini per la foto ricordo in sua compagnia seduto sul suo trono (dicembre 2017).

La prima vacanza sulla neve è stata in Val Gardena, in occasione dei mercatini di Natale per il Ponte dell’Immacolata a 10 mesi (dicembre 2017).

Viaggiare con bambini da 0 a 18 mesi Innamorati in Viaggio 7

La prima Casa di Babbo Natale l’ha visitata a Montecatini Terme, in Toscana, all’età di 11 mesi. Questo viaggio è stato uno dei tanti regali che Babbo Natale gli ha fatto trovare sotto l’Albero la notte di Natale (dicembre 2017).

Viaggiare con bambini da 0 a 18 mesi Innamorati in Viaggio 10

……………………Viaggiare con bambini da 0 a 18 mesi Innamorati in Viaggio 8

A Fiera di Primiero a 15 mesi ha visitato il primo Mercatino di Pasqua, in mezzo ad un centro abitato pieno di uova colorate e  tanti simpatici animali da coccolare – coniglietti, asini, pecore, galline e pony – (aprile 2018). Sempre dall’età di 15 mesi ha iniziato a partecipare ad una serie di eventi in qualità di piccolo blogger. Per il  primo, siamo stati invitati alla conferenza stampa del Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio in occasione dell’apertura della nuova stagione: ha scoperto un mondo bellissimo fatto di tanto verde e tanti fiori colorati. Ha camminato per il parco fermandosi ad osservare tutto ciò che gli capitava attorno (aprile 2018). [qui di seguito trovate il nostro articolo completo sulla nostra esperienza al Giardino Sigurtà]

Viaggiare con bambini da 0 a 18 mesi Innamorati in Viaggio 9

Aprile è stato un mese molto ricco perchè ha visitato anche il suo primo parco tematico. Precisamente a Melide, in Svizzera, poco lontano da Lugano, dove si erge la Svizzera in Miniatura. Ha avuto così l’occasione di fare il giro di questa piccola ma meravigliosa nazione in circa due ore, ammirando i monumenti alla sua altezza (aprile 2018). [qui di seguito trovate il nostro articolo completo sulla nostra visita alla Svizzera in Miniatura].

La prima volta che è entrato in una fattoria, all’età di 15 mesi, ha partecipato ad evento pensato proprio per i bambini da 0 a 3 anni e organizzato a Vigonovo, in provincia di Venezia (aprile 2018). E’ stata un’esperienza che consiglio ad ogni famiglia, perchè molto istruttiva e divertente al tempo stesso [qui di seguito trovate il nostro articolo sulla nostra esperienza in fattoria didattica].

Il primo tramonto lo ha ammirato con il sorrido negli occhi in una barca ristorante a Ferrara, in darsena a 17 mesi (giugno 2018) e l’emozione di quel momento non la dimenticherò mai. Ha indicato quella palla gialla a pelo d’acqua e mi ha guardato ridendo. Cosa può volere di più mamma una mamma?

 

……………………

Viaggiare con i bambini da 0 a 18 mesi: le città

A 3 mesi ha visitato Padova, in occasione di un evento internazionale sul cibo da strada proveniente da tutto il mondo (aprile 2017); a 11 mesi ha visitato Firenze, in occasione del Festival delle Luci che ha illuminato alcuni monumenti simbolo della città, primo fra tutti Ponte Vecchio (dicembre 2017).

A 15 mesi ha visitato Venezia: esperienza non facile devo dire, pur essendo la nostra città. Se sommate tre elementi (ponti, passeggino e un bimbo che vuole a tutti i costi camminare, intrepido del pericolo) otterrete due genitori che dopo poche ore si ritrovano i capelli bianchi. In più tram rotto quindi deviazioni su un bus strapieno con un bambino che anche in quella occasione non ne vuole sapere di stare fermo un secondo. Ma vederlo guardare l’acqua, le barche e le gondole ha ripagato tutto (aprile 2018).

A 17 mesi ha visitato Ferrara e Mantova con un itinerario studiato da me proprio su misura di bambino, che ovviamente non può non includere i parchi cittadini (giugno 2018).

 

……………………

Viaggiare con i bambini da 0 a 18 mesi: il primo viaggio all’Estero

Il primo viaggio all’estero è arrivato a 15 mesi ed è stato in Svizzera. Ho scelto come meta il Canton Ticino perché il più vicino a casa e a mio avviso molto a misura di bambino. Abbiamo visitato le città di Lucano e  Locarno con i loro graziosi centri cittadini affacciati sui rispettivi laghi. Di Lugano ci siamo innamorati del Parco Ciani, il più bel polmone verde della città con la splendida fioritura di tanti tulipani colorati. Poco distante da Locarno abbiamo visitato anche Bellinzona e uno dei suoi tre castelli dichiarati Patrimonio Mondale Unesco. A Melide abbiamo visitato la Svizzera in Miniatura.  Sono stati 3 giorni alla scoperta di un angoletto di mondo di cui ci siamo innamorati.

Viaggiare con bambini da 0 a 18 mesi Innamorati in Viaggio 11

 

 

……………………

In conclusione, il Piccolo Principe ora ha 18 mesi. Non so se abbia scoperto tanto o poco del mondo, ma io spero di avergli regalato 18 mesi indimenticabili e felici. Magari vi starete chiedendo se ha senso far muovere un bambino così piccolo, con il rischio che non si ricordi nulla. Forse, anzi sicuramente si, non ricorderà nulla, ma allo stesso modo non si ricorderà baci e coccole. Ma queste non devono in nessun modo mancare nella vita di un bambino. Io credo che regalare a un bambino un viaggio equivalga a regalargli coccole e attenzioni. Lo forma e lo trasforma.

18 mesi, 8 viaggi, 7 regioni italiane, 1 stato estero. Questi i nostri numeri fin’ora. E siamo solo all’inizio.

E voi, cosa ne pensate al riguardo? Aspetto i vostri pareri nei commenti !!

 

 

 

……………………

Facebook Comments

Autore dell'articolo: Ileana De Pasco

Ileana De Pasco, viaggiatrice, fotografa e scrittrice per passione. Mamma a tempo pieno, costruisce itinerario di viaggio pensati per tutta la famiglia

9 thoughts on “Viaggiare con i bambini da 0 a 18 mesi: le riflessioni di una mamma

    Stefania

    (18 Luglio 2018 - 20:40)

    Magari non si ricorderà nulla ma intanto impara a vedere il mondo e non solo casa propria o dei familiari, vede nuova gente, sente parlare altre lingue (anche al mare ci saranno tanti stranieri). Fate benissimo a pensare viaggi che possano lasciarli qualcosa.

      Ileana De Pasco

      (20 Luglio 2018 - 7:37)

      Fare i genitori non è facile. Spesso si sbaglia. Ma spero, in questo, di fare la cosa giusta.

    Greta

    (18 Luglio 2018 - 22:05)

    Quante cose nuove ha fatto il Piccolo Principe!

      Ileana De Pasco

      (20 Luglio 2018 - 7:35)

      Lo vedo sempre felice ad ogni scoperta. E io ne sono felicissima !!!

    vagabondele

    (27 Luglio 2018 - 18:35)

    caspita quante cose ha già visto e provato in solo 18 mesi di vita, non oso pensare quante ne avrà fatte a 18 anni!!!

      Ileana De Pasco

      (28 Luglio 2018 - 8:28)

      Io spero sempre di regalargli il massimo. Con il lavoro di mio marito, più di così non si può…ah ah ah

    Denise Corona

    (9 Agosto 2018 - 9:45)

    Piccoli esporatori crescono….e in fretta! Fai bene a goderti ogni attimo, anche io ho fatto la stessa scelta e la rifarei 10000 volte. Che belle avventure!

    […] la nostra esperienza in 18 mesi di viaggi in tre. Ho già scritto un articolo riguardo le nostre esperienze come famiglia viaggiatrice: adesso vi racconto 9 cose vere testate e provate che riguardano il viaggiare con un neonato prima […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *